Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
indietro
SERIE B
    SERIE B
    Juve Stabia
    • 21/05/2025
    • 20:30
    Cremonese

    Fai la tua giocata

    Gruppo - PRINCIPALI

    Visualizzazione
    Estesa

    Non ci sono scommesse disponibili

    Quote scommesse Cremonese - Juve Stabia

    La Cremonese e la Juve Stabia sono due club calcistici caratterizzati da una lunga storia e da un cammino senza dubbio interessante, che li vede risalire la piramide del campionato tricolore fino a raggiungerne i livelli più alti. Nonostante si trovino entrambe a militare in Serie C in diverse occasioni, la formazione grigiorossa e quella gialloblu, regolarmente iscritte all'interno di gironi diversi, non si incontrano mai sul campo da gioco. In effetti, la prima sfida ufficiale tra la compagine lombarda e quella campana si tiene solo in tempi molto recenti: nella stagione 2019/20, la Juve Stabia torna per la seconda volta nella sua storia nella serie cadetta, all'indomani della conquista della prima posizione nel Girone C della Serie C 2018/19; la Cremonese, invece, si trova a militare nella serie cadetta per la terza annata consecutiva, dopo un'assenza durata più di 10 anni.

    L'assenza di precedenti tra le due squadre e la mancanza di rivalità campanilistiche fa sì che i rapporti tra la tifoseria della Cremonese e quella della Juve Stabia risultino del tutto neutrali.

    Juve Stabia - Cremonese è a tutti gli effetti un incrocio inedito e, in quanto tale, un appuntamento atteso con curiosità sia dai tifosi che da parte degli amanti di pronostici e scommesse calcistiche, pronti a misurarsi con le previsioni sull'esito di una gara dalle molte incognite.

    Se sei pronto a dire la tua sulle prossime sfide tra la Juve Stabia e la Cremonese, in questa pagina di SNAI.it trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno: oltre a data e orario dei match in programma, puoi approfondire l'ampio ventaglio di tipologie di giocata proposte e studiare le quote - costantemente aggiornate - associate a ciascun esito possibile. Inoltre, SNAI mette a tua disposizione statistiche, risultati storici e tanti altri dati relativi alle passate performance delle due squadre nelle stagioni più recenti: così, potrai migliorare la tua conoscenza delle forze della formazione grigiorossa e di quella gialloblu, per rendere ancora più precisi e affidabili i tuoi pronostici.

    Per un'esperienza di gioco ancora più pratica e coinvolgente poi, SNAI ti propone la sua app Scommesse (disponibile per il download nella sezione dedicata del sito). Attraverso l'applicazione, disponibile per vari dispositivi mobile, puoi consultare in qualunque momento risultati, calendari e quote e realizzare le tue giocate in modo semplice e veloce.

    Di seguito i resoconti redatti da SNAI sulle ultime e accese partite di Serie B tra stabiesi e lombardi.

    Risultato e commento Cremonese – Juve Stabia 13/04/2025

    Allo stadio Giovanni Zini, Cremonese e Juve Stabia si dividono la posta il palio in una sfida intensa e combattuta fino all’ultimo secondo. Il match, valido per la 33esima giornata di Serie B si chiude sull’1 a 1 dopo un secondo tempo vibrante in cui le due squadre si rispondono colpo su colpo, confermando il loro ottimo stato di forma. La partita si apre con un buon ritmo, soprattutto da parte dei grigiorossi che si rendono pericolosi con Azzi e Johnsen, senza però riuscire a trovare la via del gol. La Juve Stabia, ben messa in campo da mister Pagliuca, tiene botta e prova a colpire in ripartenza. La prima frazione si chiude a reti inviolate con poche vere occasioni ma grande intensità a centrocampo. La ripresa si anima al 72’, quando gli ospiti trovano il vantaggio con Adorante, abile a svettare su un cross perfetto di Candellone e a battere Fulignati con un colpo di testa preciso. Il gol scuote la Cremonese che alza il baricentro e spinge con determinazione. All’82’ arriva il pareggio: Collocolo sfonda sulla destra e mette un pallone invitante in area, Valoti fa da torre e Bonazzoli appena entrato, colpisce al volo con un sinistro di rara potenza che non lascia scampo a Thiam. Il finale è convulso. I grigiorossi cercano il sorpasso ma l’ultimo tentativo di Zanimacchia al 94’ si spegne sul fondo. La Juve Stabia si copre con l’ingresso del difensore Baldi al posto dell’attaccante Candellone e porta a casa un punto prezioso. La Cremonese, ora a quota 53, si rammarica per non aver capitalizzato un predominio territoriale evidente. La Juve Stabia invece conferma il proprio momento positivo e sale a 50 punti, restando pienamente in corsa per un posto nei playoff. Un pareggio tutto sommato giusto che fotografa bene l’equilibrio visto in campo.

    Formazioni Cremonese – Juve Stabia

    Cremonese: Fulignati, Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti, Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Azzi, Johnsen, De Luca.

    Juve Stabia: Thiam, Ruggero, Peda, Bellich; Floriani, Mosti, Leone, Fortini, Piscopo, Candellone, Adorante.

    Risultato e commento Juve Stabia – Cremonese 20/10/2024

    La nona giornata di Serie B vede la Juve Stabia affrontare la Cremonese in un match avvincente, che si conclude con un punteggio di 2 a 1 per gli ospiti. Il primo tempo inizia con un bel colpo di scena: la Cremonese passa subito in vantaggio al terzo minuto grazie a un gol di Valentin Antov, che segna con un tiro potente da centro area su calcio da fermo. La Juve Stabia fatica a trovare il ritmo ma riesce a reagire. Al ventesimo minuto, infatti, guadagna un rigore: Niccolò Fortini viene atterrato in area e Andrea Adorante non delude, trasformando il penalty con un destro preciso nell'angolino. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 1 a 1, con entrambe le squadre che creano occasioni per portarsi in vantaggio ma il risultato rimane in parità fino all'intervallo. Durante la ripresa, la partita si mantiene equilibrata, con la Juve Stabia che cerca di farsi avanti, ma la Cremonese dimostra una maggiore incisività. Il momento chiave però arriva al 73’: Franco Vázquez approfitta di un assist perfetto di Cristian Buonaiuto e segna il gol del 2 a 1 con un tiro ravvicinato. La Juve Stabia tenta di reagire, creando diverse occasioni ma la difesa della Cremonese resiste bene, impedendo qualsiasi rimonta. Negli ultimi minuti, la Cremonese controlla il gioco, gestendo il possesso e mantenendo la Juve Stabia lontana dalla propria area. Anche un tentativo di Marco Nasti, parato all'ultimo minuto, non basta a riequilibrare il match. Alla fine, il fischio dell’arbitro sancisce la vittoria della Cremonese, che conquista tre punti fondamentali per la corsa alla promozione, mentre la Juve Stabia deve riflettere sulle occasioni sprecate e tornare a concentrarsi per le prossime sfide.

    Formazioni Juve Stabia – Cremonese

    Juve Stabia: Thiam, Varnier, Bellich, Folino, Floriani Mussolini, Buglio, Pierobon, Fortini, Maistro, Candellone, Adorante.

    Cremonese: Fulignati, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Sernicola, Collocolo, Castagnetti, Majer, Zanimacchia, Nasti, Vandeputte.

    Risultato e riepilogo Juve Stabia - Cremonese 27/07/2020

    Ultime chiamate per Juve Stabia e Cremonese che si confrontano in un match per il quale passano molte delle rispettive possibilità di salvezza. Ovviamente sono maggiori le quotazioni dei lombardi che sono già fuori dalla zona playout e intendono restarci. Detto fatto, la Cremonese si aggiudica la gara per 2 a 1 ed è quasi matematicamente salva. La Juve Stabia invece è in guai serissimi. Nonostante un possesso palla superiore al 70% le vespe non sono state in grado di imporre una manovra concreta, i calciatori si sono limitati a passarsi la palla in modo sterile. È stata più concreta la Cremonese che già al 9’ è passata in vantaggio con Ciofani (colpo di testa su calcio d’angolo. Poco dopo gol annullato, giustamente, a Forte per previo fuorigioco di Addae. Ci pensa ancora Ciofani a chiuderla: resta sul filo del fuori gioco, controlla il tiro senza pretese di Arini e lo trasforma in assist battendo a rete. 2 a 0, non resta nulla alle speranze stabiesi se non il tap in vincente del giovane Rossi prima del triplice fischio. Ora la Juve Stabia dovrà vedersela con il Cosenza, dovesse vincere sarebbe ai playout, dovesse perdere sarebbe in C. È un epilogo incredibile, non sarà affatto semplice, ma almeno il destino dei gialloblu e nelle loro mani.

    La Cremonese, fondata ufficialmente nel lontano 1903, sin dalle prime decadi del Novecento è tra le protagoniste della massima serie: nel corso degli anni Venti, infatti, la squadra partecipa alla Prima Divisione Nord, alla Divisione Nazionale e, nella stagione della sua nascita, anche al campionato di Serie A. Nel corso degli anni Trenta, tuttavia, il club dei violini scivola prima in cadetteria e poi in Serie C: per la squadra grigiorossa ha inizio una lunga parentesi che, salvo sporadiche presenze in Serie B, la vede a lungo impegnata tra il terzo e il quarto livello del campionato. I tifosi della Cremonese devono attendere fino alla stagione 1981/82 per vedere la loro squadra del cuore tornare stabilmente a militare nella cadetteria. Già al termine del campionato 1983/84, tuttavia, arriva il grande risultato della promozione in Serie A, dove i violini tornano dopo un'assenza durata ben 54 anni. Se a cavallo degli anni Ottanta e Novanta la formazione grigiorossa gioca stabilmente ai vertici del calcio nazionale, nelle annate a seguire ha inizio una nuova fase discendente, che vede la compagine lombarda affondare nuovamente sino in Serie C2.

    La Juve Stabia nasce nel 1907 e nei primi anni di attività partecipa esclusivamente a piccole competizioni locali. Nella stagione 2019/20, la formazione delle vespe debutta nella Promozione Campana, l'allora secondo livello del calcio italiano; successivamente, arrivano anche le prime partecipazioni alla Sezione campana della Lega Sud di Prima Divisione, vale a dire il corrispettivo meridionale della Prima Categoria, la massima serie del campionato tricolore dell'epoca. A partire dai primi anni Trenta, per la Juve Stabia ha tuttavia inizio una nuova fase, che vede la squadra militare tra il terzo e il quarto livello della piramide calcistica praticamente per tutta la sua storia. Infatti, è solo al termine della stagione 2010/11 che, per la prima volta, la compagine gialloblu centra l'obiettivo della promozione in Serie B, grazie alla brillante vittoria riportata nei play-off della Lega Pro Prima Divisione.